Oliver Ken è un nome di origine inglese che deriva dal nome antico anglosassone Ælfgar, composto dalle parole ælf "elfo" e gar "lancia". Il significato letterale del nome sarebbe quindi "elfo dalla lancia".
L'origine del nome Oliver può essere fatta risalire alla famiglia normanna dei conti di Angoulême, in Francia. Uno dei membri più famosi di questa famiglia era il conte Guglielmo Oliero, che visse nell'XI secolo e fu uno dei personaggi principali della guerra delle due rose in Inghilterra.
Il nome Oliver divenne ancora più popolare grazie al personaggio omonimo del romanzo "Oliver Twist" di Charles Dickens, pubblicato nel 1838. La storia di questo orfano che diventa ladro e poi viene salvato dal generoso ricco signore Agedale ha catturato l'immaginazione dei lettori di tutto il mondo e ha contribuito a diffondere il nome Oliver.
Oggi il nome Oliver è ancora molto popolare in molti paesi, incluso l'Italia. Nonostante la sua origine anglosassone, il nome Oliver ha una sonorità che si adatta bene alla lingua italiana e viene spesso scelto come nome per i neonati maschi.
Il nome Oliver è stato scelto solo due volte come nome per dei neonati in Italia nel corso dell'anno 2023. Questo dimostra che si tratta di un nome piuttosto raro e poco comune tra i nuovi nati italiani. Tuttavia, potrebbe essere ancora possibile scegliere questo nome per il proprio figlio o figlia, poiché la sua rarità lo rende unico e facilmente riconoscibile. In totale, sono state registrate due nascite con il nome Oliver in Italia nel 2023.